CPR Caltanissetta - Pian del Lago
Il centro di detenzione di Caltanissetta-Pian del Lago è stato istituito nel 1998, ma è stato sovente teatro di violente rivolte che ne hanno ridotto l’operatività. Chiuso una prima volta nel 2000, per un breve periodo, e poi nuovamente a novembre 2009, per ben tre anni, a seguito dei gravi danneggiamenti subiti dalla struttura nel corso di una rivolta inscenata dai detenuti, il centro ha riaperto i battenti solo nell’aprile 2012 per poi essere chiuso nel 2018, a causa di un incendio doloso. Il centro è nuovamente operativo da maggio 2021, dopo essere stato chiuso ad aprile 2020 per lavori di ampliamento della capacità ricettiva. Da allora si sono registrati numerosi tentativi di evasione e di fuga, in alcuni casi con esiti drammatici. Ufficialmente in grado di ospitare 92 detenuti, attualmente risultano disponibili 56 posti a causa dell’inagibilità di uno dei padiglioni.
Il Cpr di Caltanissetta si trova a circa 7 km dal centro della città all’interno di una ex caserma militare, ora centro governativo polifunzionale, all’interno del quale è situato anche l’Ufficio Immigrazione della Questura di Caltanissetta e il Cpa (che ospita circa 350 persone), dal quale molti ospiti vengono poi trasferiti direttamente nel Cpr. L’area adibita a Cpr è separata dal resto della struttura deputata all’accoglienza di richiedenti asilo e circondata da un’alta recinzione di almeno dieci metri per impedire alle persone trattenute di fuggire. La struttura è divisa in tre padiglioni destinati alla zona pernotto, collegati da un lungo corridoio ai bagni e alle docce per lo più non funzionanti. La sala mensa è comune a tutti i padiglioni e si presenta in cattive condizioni: non è riscaldata, molte finestre sono prive di vetri, i rubinetti per l’erogazione dell’acqua potabile non sono funzionanti. Sia il CPR sia il CPA sono circondati da recinzioni, ma per il CPR si aggiungono muri di cemento, filo spinato, telecamere e luci 24h/24. Nel febbraio 2024 sono emerse testimonianze delle condizioni indecorose della struttura, che anche all’interno risulta essere fatiscente e inadatta ad ospitare delle persone; parte dei detenuti è stata costretta per diverse settimane a dormire all’aperto in pieno inverno.
La gestione della struttura fu inizialmente affidata alla Croce Rossa Italiana. Nel 2003, il contratto fu revocato a causa dei vari scandali relativi alla gestione dei fondi. Il centro è stato poi gestito dalla cooperativa sociale Albatros costituita dal personale già in servizio per la precedente gestione della Croce Rossa. Ad ottobre 2013 la gestione è passata alla Cooperativa Auxilium e dal 2018 è affidata alla Cooperativa Sociale Essequadro in qualità di capo gruppo/mandataria dell’ATI, con la mandante S.r.l Ad Majora. Fino al 2020, il Cpr è stato gestito unitamente al Centro di prima accoglienza dal medesimo Ente Gestore, con il quale era stata stipulata un’unica convenzione. La nuova gara per la gestione del solo Cpr, indetta il 01 ottobre 2021, si è conclusa solo nel settembre 2023. Dopo l’annullamento della prima assegnazione disposta dal Tar di Palermo e una proroga fino al luglio 2023, la gestione è stata assegnata alla Coop. Albatros 1973 già gestore, prima dell’insediamento di Ors, del Cpr di Ponte Galeria. Il contratto d’appalto originariamente di 12 mesi è stato rinnovato per altri 12 mesi a decorrere dal 14 settembre 2024.
Eventi critici
Nel corso del 2024 si sono verificate numerose proteste e in alcuni casi i detenuti hanno appiccato anche roghi al fine di denunciare le drammatiche condizioni di vita all’interno del Cpr. Numerose testimonianze che documentano le pessime condizioni di detenzioni sono trapelate all’esterno grazie alla diffusione di alcuni video. Sono del 21 giugno 2025 le ultime notizie sulle allarmanti condizioni di vita nel Cpr di Caltanissetta. In particolare, la Rete Siciliana contro il Confinamento riferisce di uno sciopero della fame dei detenuti, dopo un tentato suicidio. Questo sarebbe avvenuto a seguito della proroga del trattenimento, disposta nonostante la stessa persona versasse in condizioni di salute non compatibili con la detenzione.
I principali indicatori relativi al funzionamento del Cpr di Caltanissetta
Nel periodo 2018-2024, il Cpr di Caltanissetta ha registrato una media di 44 presenze giornaliere e di 755 ingressi annuali. Il tempo di permanenza medio è stato di 20,7 giorni, dodici giorni più basso rispetto alla media nazionale. La percentuale media di ingressi dal carcere (12,5%) è inferiore di quasi quattro punti percentuali rispetto alla media nazionale, così come quella di richiedenti asilo (14,4%), più bassa di oltre otto punti percentuali. L’incidenza dei rimpatri eseguiti dal Cpr di Caltanissetta sul totale degli ingressi è del 79%, significativamente più alta della media nazionale del periodo che si attesta sul 46,8%. Più bassa del dato nazionale la percentuale media di uscite per decorrenza termini del trattenimento, che rappresentano l’6,7% degli ingressi nel periodo.
I costi di gestione
Nel periodo 2018-2024, il Cpr di Caltanissetta ha avuto un pro-capite pro-die medio di euro 28,97, largamente al di sotto della media nazionale. Nello stesso periodo il costo complessivo della struttura è stato di oltre quindici milioni e 800mila euro, di cui il 16,5% spesi per costi di manutenzione straordinaria. Nel 2024 la struttura è costata complessivamente oltre un milione e novecentomila euro, per un costo medio di un singolo posto di oltre trentaquattromila euro.

Ente gestore attuale
Coop. Albatros 1973

Data stipula convenzione:
14.09.2023
Data scadenza convenzione:
14.09.2025
Data scadenza proroga:
Capienza ufficiale:
92 posti
Procedura:
procedura aperta
CIG o Accordo quadro:
8953280064
I dati relativi al CPR di Caltanissetta
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Caltanissetta
importo pro capite prodie:
€ 23,81Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e motivo
Il dato sulle mancate convalide o proroghe si riferisce alle persone dimesse dal Cpr a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Il dato sugli allontanamenti non autorizzati si riferisce al totale delle persone scappate dal Cpr. Il dato sulla decorrenza dei termini si riferisce al numero di persone dimesse a causa del raggiungimento del termine massimo di trattenimento. Il dato sul totale dei rimpatri, si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Il dato sul totale dei rimpatri si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Gli altri grafici illustrano il numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un rimpatrio forzato eseguito con apposito volo charter noleggiato dal Ministero dell’Interno; tramite un mezzo di trasporto di linea ma in presenza di personale di pubblica sicurezza incaricato di scortare fino a destinazione lo straniero; in assenza di scorta internazionale.
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Caltanissetta
importo pro capite prodie:
€ 23,81Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e motivo
Il dato sulle mancate convalide o proroghe si riferisce alle persone dimesse dal Cpr a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Il dato sugli allontanamenti non autorizzati si riferisce al totale delle persone scappate dal Cpr. Il dato sulla decorrenza dei termini si riferisce al numero di persone dimesse a causa del raggiungimento del termine massimo di trattenimento. Il dato sul totale dei rimpatri, si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Il dato sul totale dei rimpatri si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Gli altri grafici illustrano il numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un rimpatrio forzato eseguito con apposito volo charter noleggiato dal Ministero dell’Interno; tramite un mezzo di trasporto di linea ma in presenza di personale di pubblica sicurezza incaricato di scortare fino a destinazione lo straniero; in assenza di scorta internazionale.
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Caltanissetta
importo pro capite prodie:
€ 23,71Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e motivo
Il dato sulle mancate convalide o proroghe si riferisce alle persone dimesse dal Cpr a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Il dato sugli allontanamenti non autorizzati si riferisce al totale delle persone scappate dal Cpr. Il dato sulla decorrenza dei termini si riferisce al numero di persone dimesse a causa del raggiungimento del termine massimo di trattenimento. Il dato sul totale dei rimpatri, si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Il dato sul totale dei rimpatri si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Gli altri grafici illustrano il numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un rimpatrio forzato eseguito con apposito volo charter noleggiato dal Ministero dell’Interno; tramite un mezzo di trasporto di linea ma in presenza di personale di pubblica sicurezza incaricato di scortare fino a destinazione lo straniero; in assenza di scorta internazionale.
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Caltanissetta
importo pro capite prodie:
€ 23,71Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e motivo
Il dato sulle mancate convalide o proroghe si riferisce alle persone dimesse dal Cpr a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Il dato sugli allontanamenti non autorizzati si riferisce al totale delle persone scappate dal Cpr. Il dato sulla decorrenza dei termini si riferisce al numero di persone dimesse a causa del raggiungimento del termine massimo di trattenimento. Il dato sul totale dei rimpatri, si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Il dato sul totale dei rimpatri si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Gli altri grafici illustrano il numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un rimpatrio forzato eseguito con apposito volo charter noleggiato dal Ministero dell’Interno; tramite un mezzo di trasporto di linea ma in presenza di personale di pubblica sicurezza incaricato di scortare fino a destinazione lo straniero; in assenza di scorta internazionale.
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Caltanissetta
importo pro capite prodie:
€ 23,71Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e motivo
Il dato sulle mancate convalide o proroghe si riferisce alle persone dimesse dal Cpr a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Il dato sugli allontanamenti non autorizzati si riferisce al totale delle persone scappate dal Cpr. Il dato sulla decorrenza dei termini si riferisce al numero di persone dimesse a causa del raggiungimento del termine massimo di trattenimento. Il dato sul totale dei rimpatri, si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Il dato sul totale dei rimpatri si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Gli altri grafici illustrano il numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un rimpatrio forzato eseguito con apposito volo charter noleggiato dal Ministero dell’Interno; tramite un mezzo di trasporto di linea ma in presenza di personale di pubblica sicurezza incaricato di scortare fino a destinazione lo straniero; in assenza di scorta internazionale.
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Caltanissetta
importo pro capite prodie:
€ 42,03Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e motivo
Il dato sulle mancate convalide o proroghe si riferisce alle persone dimesse dal Cpr a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Il dato sugli allontanamenti non autorizzati si riferisce al totale delle persone scappate dal Cpr. Il dato sulla decorrenza dei termini si riferisce al numero di persone dimesse a causa del raggiungimento del termine massimo di trattenimento. Il dato sul totale dei rimpatri, si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Il dato sul totale dei rimpatri si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Gli altri grafici illustrano il numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un rimpatrio forzato eseguito con apposito volo charter noleggiato dal Ministero dell’Interno; tramite un mezzo di trasporto di linea ma in presenza di personale di pubblica sicurezza incaricato di scortare fino a destinazione lo straniero; in assenza di scorta internazionale.
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Caltanissetta
importo pro capite prodie:
€ 42,03Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e motivo
Il dato sulle mancate convalide o proroghe si riferisce alle persone dimesse dal Cpr a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Il dato sugli allontanamenti non autorizzati si riferisce al totale delle persone scappate dal Cpr. Il dato sulla decorrenza dei termini si riferisce al numero di persone dimesse a causa del raggiungimento del termine massimo di trattenimento. Il dato sul totale dei rimpatri, si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Caltanissetta per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Il dato sul totale dei rimpatri si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Gli altri grafici illustrano il numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un rimpatrio forzato eseguito con apposito volo charter noleggiato dal Ministero dell’Interno; tramite un mezzo di trasporto di linea ma in presenza di personale di pubblica sicurezza incaricato di scortare fino a destinazione lo straniero; in assenza di scorta internazionale.