CPR Potenza - Palazzo San Gervasio
Aperto come Centro di accoglienza per richiedenti asilo nel febbraio 2011, a ridosso della cosiddetta “emergenza Nord-Africa”, la struttura di Palazzo San Gervasio è presto convertita in un Centro di identificazione ed espulsione (Cie), salvo poi essere chiusa nel giugno 2011 grazie alle denunce relative alle cattive condizioni di detenzione fatte da giornalisti, militanti e attivisti. Il centro ha riaperto i battenti nel 2018 con funzioni di Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr). Alla fine del 2023 funzionava con una capacità ridotta di 60 posti.
Il Cpr di Palazzo San Gervasio si trova sulla Strada Provinciale n. 168, a quattro km dal centro abitato di Palazzo San Gervasio (PZ) al confine tra Basilicata e Puglia. Nelle vicinanze non vi sono abitazioni ma solamente un distributore di benzina e un bar, oltre a diverse aziende. L’edificio è una ex fabbrica di mattoni confiscata alla mafia. Attualmente la struttura, circondata interamente da mura alte cinque metri, è divisa in due blocchi. Nel primo vi è la zona di ingresso al centro, presidiata dal personale dell’esercito, che ospita i locali riservati agli uffici della Questura e alle aule predisposte per lo svolgimento delle udienze del Giudice di Pace di Melfi. Il secondo blocco è destinato alla zona di pernotto alla quale si accede superando una ulteriore recinzione, attraverso un cancello automatico presidiato dalle forze dell’ordine. A causa dell’assenza di aree comuni, i detenuti sono costretti a consumare i pasti sui letti, sedendo sul pavimento oppure rimanendo in piedi con il piatto di plastica in mano.
La gestione del Cpr di Palazzo San Gervasio è affidata sin dal 2018, prima ancora che il centro aprisse i battenti, a Engel Italia Srl con una convenzione la cui scadenza era prevista tre anni dopo, il 28 ottobre 2021, ma che è stata prorogata prima fino al 30 giugno 2023. Recentemente con ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Potenza su richiesta della Procura della Repubblica, sono state indagate per diversi reati una trentina di persone e disposte una serie di misure cautelari nei confronti di un ispettore della Polizia di Stato, dei rappresentanti legali della Engel Italia srl e del medico della struttura. A seguito di nuova gara, l’appalto è stato assegnato alla cooperativa Officine sociali, già esclusa per gravi irregolarità dalla partecipazione a gare per numerosi altri Cpr.
I principali indicatori relativi al funzionamento del Cpr di Potenza
Nel periodo 2018-2023, il Cpr di Palazzo San Gervasio ha registrato una media di 56 presenze giornaliere e di 701 ingressi annuali. Il tempo di permanenza medio è stato di 39,3 giorni, più alto rispetto alla media nazionale. La percentuale media di ingressi dal carcere (18%) è superiore di tre punti percentuali rispetto alla media nazionale, mentre quella di richiedenti asilo (43%) è quasi doppia. La percentuale media di rimpatri eseguiti dal Cpr di Potenza è del 35%, è più bassa di oltre dieci punti percentuali della media nazionale del periodo. Molto più alta la percentuale di uscite per non convalida dell’autorità giudiziaria (33%), dato quest’ultimo da associarsi all’elevata incidenza dei richiedenti asilo trattenuti nel Cpr.
I costi di gestione
Nel periodo 2018-2023, il Cpr di Palazzo San Gervasio ha avuto un procapite prodie medio di euro 30,85, al di sotto del dato nazionale. Nello stesso periodo il costo complessivo della struttura è stato di sette milioni di euro euro, di cui il 21% spesi per costi di manutenzione straordinaria. Nel 2023 il Cpr di Palazzo San Gervasio è costato oltre un milione e novecentomila euro, per un costo medio di un singolo posto di quasi 33 mila euro.
Ente gestore attuale
Officine Sociali soc. Coop.
Data stipula convenzione:
20.06.2023
Data scadenza convenzione:
30.06.2024
Data scadenza proroga:
30.06.2025
Capienza ufficiale:
128 posti
Procedura:
procedura aperta ex art. 60 D.Lgs. 50/2016
CIG o Accordo quadro:
914932777C
I dati relativi al CPR di Potenza
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Potenza
importo pro capite prodie:
€ 26,99Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Potenza per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Potenza per anno, nazionalità e motivo
Il dato sulle mancate convalide o proroghe si riferisce alle persone dimesse dal Cpr a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Il dato sugli allontanamenti non autorizzati si riferisce al totale delle persone scappate dal Cpr. Il dato sulla decorrenza dei termini si riferisce al numero di persone dimesse a causa del raggiungimento del termine massimo di trattenimento. Il dato sul totale dei rimpatri, si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Potenza per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Il dato sul totale dei rimpatri si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Gli altri grafici illustrano il numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un rimpatrio forzato eseguito con apposito volo charter noleggiato dal Ministero dell’Interno; tramite un mezzo di trasporto di linea ma in presenza di personale di pubblica sicurezza incaricato di scortare fino a destinazione lo straniero; in assenza di scorta internazionale.
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Potenza
importo pro capite prodie:
€ 26,99Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Potenza per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Potenza per anno, nazionalità e motivo
Il dato sulle mancate convalide o proroghe si riferisce alle persone dimesse dal Cpr a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Il dato sugli allontanamenti non autorizzati si riferisce al totale delle persone scappate dal Cpr. Il dato sulla decorrenza dei termini si riferisce al numero di persone dimesse a causa del raggiungimento del termine massimo di trattenimento. Il dato sul totale dei rimpatri, si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Potenza per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Il dato sul totale dei rimpatri si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Gli altri grafici illustrano il numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un rimpatrio forzato eseguito con apposito volo charter noleggiato dal Ministero dell’Interno; tramite un mezzo di trasporto di linea ma in presenza di personale di pubblica sicurezza incaricato di scortare fino a destinazione lo straniero; in assenza di scorta internazionale.
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Potenza
importo pro capite prodie:
€ 26,99Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Potenza per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Potenza per anno, nazionalità e motivo
Il dato sulle mancate convalide o proroghe si riferisce alle persone dimesse dal Cpr a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Il dato sugli allontanamenti non autorizzati si riferisce al totale delle persone scappate dal Cpr. Il dato sulla decorrenza dei termini si riferisce al numero di persone dimesse a causa del raggiungimento del termine massimo di trattenimento. Il dato sul totale dei rimpatri, si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Potenza per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Il dato sul totale dei rimpatri si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Gli altri grafici illustrano il numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un rimpatrio forzato eseguito con apposito volo charter noleggiato dal Ministero dell’Interno; tramite un mezzo di trasporto di linea ma in presenza di personale di pubblica sicurezza incaricato di scortare fino a destinazione lo straniero; in assenza di scorta internazionale.
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Potenza
importo pro capite prodie:
€ 30,47Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Potenza per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Potenza per anno, nazionalità e motivo
Il dato sulle mancate convalide o proroghe si riferisce alle persone dimesse dal Cpr a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Il dato sugli allontanamenti non autorizzati si riferisce al totale delle persone scappate dal Cpr. Il dato sulla decorrenza dei termini si riferisce al numero di persone dimesse a causa del raggiungimento del termine massimo di trattenimento. Il dato sul totale dei rimpatri, si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Potenza per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Il dato sul totale dei rimpatri si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Gli altri grafici illustrano il numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un rimpatrio forzato eseguito con apposito volo charter noleggiato dal Ministero dell’Interno; tramite un mezzo di trasporto di linea ma in presenza di personale di pubblica sicurezza incaricato di scortare fino a destinazione lo straniero; in assenza di scorta internazionale.
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Potenza
importo pro capite prodie:
€ 36,83Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Potenza per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Potenza per anno, nazionalità e motivo
Il dato sulle mancate convalide o proroghe si riferisce alle persone dimesse dal Cpr a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Il dato sugli allontanamenti non autorizzati si riferisce al totale delle persone scappate dal Cpr. Il dato sulla decorrenza dei termini si riferisce al numero di persone dimesse a causa del raggiungimento del termine massimo di trattenimento. Il dato sul totale dei rimpatri, si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Potenza per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Il dato sul totale dei rimpatri si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Gli altri grafici illustrano il numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un rimpatrio forzato eseguito con apposito volo charter noleggiato dal Ministero dell’Interno; tramite un mezzo di trasporto di linea ma in presenza di personale di pubblica sicurezza incaricato di scortare fino a destinazione lo straniero; in assenza di scorta internazionale.
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Potenza
importo pro capite prodie:
€ 36,83Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Potenza per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Potenza per anno, nazionalità e motivo
Il dato sulle mancate convalide o proroghe si riferisce alle persone dimesse dal Cpr a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Il dato sugli allontanamenti non autorizzati si riferisce al totale delle persone scappate dal Cpr. Il dato sulla decorrenza dei termini si riferisce al numero di persone dimesse a causa del raggiungimento del termine massimo di trattenimento. Il dato sul totale dei rimpatri, si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Potenza per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Il dato sul totale dei rimpatri si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Gli altri grafici illustrano il numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un rimpatrio forzato eseguito con apposito volo charter noleggiato dal Ministero dell’Interno; tramite un mezzo di trasporto di linea ma in presenza di personale di pubblica sicurezza incaricato di scortare fino a destinazione lo straniero; in assenza di scorta internazionale.