CPR Trapani - Milo
Il centro di Trapani, già attivo come Cie in base al bando del 2014 che ne affidava per tre anni la gestione alla cooperativa Badia Grande, è stato convertito in centro Hotspot a partire dal dicembre 2015 e ha continuato a svolgere tale funzione fino al 2018. In questo periodo la struttura ha raddoppiato la sua capacità ricettiva, passando da 200 a 400 posti letto, pur mantenendo il contratto di gestione in essere basato sul capitolato all’epoca previsto per la gestione dei Cie. Il centro ha infine cambiato destinazione d’uso nel settembre 2018, diventando un Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr). La capienza ufficiale è da allora fissata a 205 posti, anche se le continue rivolte hanno portato a diverse chiusure e a una riduzione della capacità effettiva della struttura, che a fine 2022 era scesa a 51 posti, per poi tornare a 156 a fine 2023. Lo scoppio di due roghi, nel gennaio 2024, ha portato ad momentanea inagibilità di parte della struttura, che a fine 2024 aveva una capienza effettiva di 84 posti.
La struttura del Cpr di Trapani sembra non aver subito variazioni nel corso degli anni. La sezione destinata al pernotto delle persone detenute è composta da un numero variabile di locali caratterizzati dalla medesima pianta: un ambiente di ingresso, un ambiente per i servizi sanitari e un ambiente di pernottamento. Le condizioni dei locali bagno sono particolarmente critiche, con la maggior parte dei servizi igienici fuori uso Quasi tutti i moduli abitativi colpiti dall’incendio sono stati danneggiati. A seguito dell’incendio, la maggior parte dei materassi disponibili — parzialmente bruciati — era stata sostituita con semplici coperte o sacchi, senza che ai trattenuti venisse fornito un kit di indumenti di ricambio. Le persone recluse segnalavano una qualità e quantità di cibo insufficiente, nonché gravi difficoltà di accesso ai servizi sanitari, sociali e psicologici. Secondo le testimonianze raccolte, i servizi igienici erano privi di porte. Molti trattenuti riferivano di non aver mai visto un medico durante il periodo di detenzione, e denunciavano l’assenza totale di informazioni.
Il Cpr di Trapani (Milo) è stato inizialmente gestito dalla cooperativa Badia Grande, il cui contratto è stato prorogato e poi rinnovato con procedura negoziata fino al 2019. Dal 2021 il centro è gestito dalla cooperativa sociale “Vivere Con” in Ati con il consorzio Hera, individuati dapprima tramite procedura negoziata e successivamente assegnatari a seguito di procedura di gara aperta.
Eventi critici
A pochi mesi dalla riapertura dell’intera struttura, nel marzo 2025 i detenuti hanno indetto uno sciopero della fame per protestare contro le gravi carenze materiali del centro. In seguito alla diffusione di un video che mostrava un ragazzo trattenuto mentre tentava di impiccarsi, le forze dell’ordine sono intervenute nei moduli abitativi, sequestrando i telefoni e danneggiando le fotocamere. Nella prima metà di marzo, due persone hanno tentato il suicidio. Ad aprile 2025, circa 130 trattenuti hanno avviato un ulteriore sciopero della fame, per denunciare nuovamente le condizioni materiali del centro e i prolungati tempi di detenzione. A seguito delle proteste, sette di loro sono stati arrestati con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale, minacce e danneggiamenti. In un episodio successivo, un gruppo di migranti si è barricato all’interno di uno dei moduli abitativi, bloccando i cancelli e richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine. Secondo le ricostruzioni, la protesta sarebbe esplosa a causa del divieto di utilizzare i telefoni per comunicare con l’esterno.
I principali indicatori relativi al funzionamento del Cpr di Trapani
Nel periodo 2018-2024, il Cpr di Trapani ha registrato una media di 58 presenze giornaliere e di 537 ingressi annuali. Il tempo di permanenza medio è stato di 25,8 giorni, significativamente più basso rispetto alla media nazionale di 36,7 giorni. La percentuale annuale media di ingressi dal carcere (4,9%) è più bassa di oltre dieci punti percentuali rispetto alla media nazionale, mentre quella di richiedenti asilo (24,5%) è ormai in linea con il dato nazionale. La percentuale di rimpatri eseguiti dal Cpr di Trapani è del 66,9%, dato questo significativamente più alto della media nazionale. Al contrario, la percentuale di uscite decorrenza termini (1,8%) è più bassa di oltre otto punti percentuali rispetto alla media nazionale del periodo.
I costi di gestione
Nel periodo 2018-2024, il Cpr di Trapani ha avuto un procapite prodie medio di euro 28,81, molto al di sotto del dato nazionale. Nello stesso periodo il costo complessivo della struttura è stato di oltre sette milioni e settecentomila euro, di cui il 35,1% spesi per costi di manutenzione straordinaria. Nel 2024 il Cpr di Trapani è costato oltre un milione e ottocentomila euro, per un costo medio di un singolo posto pari a quasi ventiduemila euro.

Ente gestore attuale
Officine Sociali

Data stipula convenzione:
26.11.2023
Data scadenza convenzione:
30.09.2025
Data scadenza proroga:
n.d.
Capienza ufficiale:
205 posti
Procedura:
procedura aperta
CIG o Accordo quadro:
88832888C6
I dati relativi al CPR di Trapani
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Trapani
importo pro capite prodie:
€ 29,00Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Trapani per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e motivo
Il dato sulle mancate convalide o proroghe si riferisce alle persone dimesse dal Cpr a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Il dato sugli allontanamenti non autorizzati si riferisce al totale delle persone scappate dal Cpr. Il dato sulla decorrenza dei termini si riferisce al numero di persone dimesse a causa del raggiungimento del termine massimo di trattenimento. Il dato sul totale dei rimpatri, si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Il dato sul totale dei rimpatri si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Gli altri grafici illustrano il numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un rimpatrio forzato eseguito con apposito volo charter noleggiato dal Ministero dell’Interno; tramite un mezzo di trasporto di linea ma in presenza di personale di pubblica sicurezza incaricato di scortare fino a destinazione lo straniero; in assenza di scorta internazionale.
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Trapani
importo pro capite prodie:
€ 29,00Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Trapani per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e motivo
Il dato sulle mancate convalide o proroghe si riferisce alle persone dimesse dal Cpr a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Il dato sugli allontanamenti non autorizzati si riferisce al totale delle persone scappate dal Cpr. Il dato sulla decorrenza dei termini si riferisce al numero di persone dimesse a causa del raggiungimento del termine massimo di trattenimento. Il dato sul totale dei rimpatri, si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Il dato sul totale dei rimpatri si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Gli altri grafici illustrano il numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un rimpatrio forzato eseguito con apposito volo charter noleggiato dal Ministero dell’Interno; tramite un mezzo di trasporto di linea ma in presenza di personale di pubblica sicurezza incaricato di scortare fino a destinazione lo straniero; in assenza di scorta internazionale.
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Trapani
importo pro capite prodie:
€ 21,13Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Trapani per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e motivo
Il dato sulle mancate convalide o proroghe si riferisce alle persone dimesse dal Cpr a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Il dato sugli allontanamenti non autorizzati si riferisce al totale delle persone scappate dal Cpr. Il dato sulla decorrenza dei termini si riferisce al numero di persone dimesse a causa del raggiungimento del termine massimo di trattenimento. Il dato sul totale dei rimpatri, si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Il dato sul totale dei rimpatri si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Gli altri grafici illustrano il numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un rimpatrio forzato eseguito con apposito volo charter noleggiato dal Ministero dell’Interno; tramite un mezzo di trasporto di linea ma in presenza di personale di pubblica sicurezza incaricato di scortare fino a destinazione lo straniero; in assenza di scorta internazionale.
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Trapani
importo pro capite prodie:
€ 30,02Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Trapani per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e motivo
Il dato sulle mancate convalide o proroghe si riferisce alle persone dimesse dal Cpr a seguito di un provvedimento dell’autorità giudiziaria. Il dato sugli allontanamenti non autorizzati si riferisce al totale delle persone scappate dal Cpr. Il dato sulla decorrenza dei termini si riferisce al numero di persone dimesse a causa del raggiungimento del termine massimo di trattenimento. Il dato sul totale dei rimpatri, si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale.
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Il dato sul totale dei rimpatri si riferisce al numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale. Gli altri grafici illustrano il numero di persone dimesse dal Cpr in esecuzione di un rimpatrio forzato eseguito con apposito volo charter noleggiato dal Ministero dell’Interno; tramite un mezzo di trasporto di linea ma in presenza di personale di pubblica sicurezza incaricato di scortare fino a destinazione lo straniero; in assenza di scorta internazionale.
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Trapani
importo pro capite prodie:
€ 30,00Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Trapani per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e motivo
Numero di persone in uscita dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e motivo
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Trapani
importo pro capite prodie:
€ 30,00Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Trapani per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e motivo
Numero di persone in uscita dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e motivo
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Costi
I costi di gestione e manutenzione del Cpr di Trapani
importo pro capite prodie:
€ 32,50Ingressi
Numero di persone in ingresso nel Cpr di Trapani per anno, nazionalità e tipologia
Il dato sugli ingressi dal carcere si riferisce ai cittadini stranieri che hanno fatto ingresso nel Cpr provenendo direttamente da un istituto di pena. Il dato sul totale dei richiedenti asilo trattenuti si riferisce a tutti i cittadini stranieri trattenuti nel Cpr che hanno presentato una domanda d’asilo, anche dopo aver ricevuto un provvedimento di allontanamento. Il dato sui richiedenti asilo in ingresso si riferisce solo ai richiedenti asilo che hanno fatto ingresso nel Cpr senza ancora aver ricevuto un provvedimento di allontanamento.
Uscite
Numero di persone in uscita dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e motivo
Numero di persone in uscita dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e motivo
Rimpatri
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio
Numero di persone rimpatriate dal Cpr di Trapani per anno, nazionalità e modalità esecutiva del rimpatrio